Categoria: Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Giornali

Pirogassificatore Kme, no di cittadini e ecologisti

Massiccia partecipazione ieri sera (22 gennaio) al cinema Puccini di Barga per l’incontro promosso dal movimento La libellula sul pirogassificatore che la Kme vorrebbe realizzare nel proprio stabilimento di Fornaci di Barga. All’incontro, oltre ai cittadini, erano presenti anche operi dell’azineda, sindacalisti, l’assessore regionale Marco Remaschi e il consigliere regionale...

Rassegna Stampa Giornali

Pirogassificatore, no convinto dagli ambientalisti. Kme difende le sue ragioni. Ma le posizioni restano distanti

11-15 minuti 23 gennaio 2018 – 3 di Redazione Quel che è certo, dopo la lunghissima ed affollatissima serata di lunedi sera al Cinema Puccini, organizzata dal movimento ambientale La Libellula per far valere e rinforzare le ragioni del no ad un eventuale ipotesi di realizzazione di un pirogassificatore alla...

Rassegna Stampa Giornali

Pirogassificatore, gli esperti bocciano l’ipotesi: “La politica decida da che parte stare”

Barga : fornaci di barga martedì, 23 gennaio 2018, 00:37 di andrea cosimini Posti in piedi, come era prevedibile, al cinema Puccini di Fornaci di Barga per il tanto atteso incontro pubblico “Non bruciamo il futuro” organizzato dal gruppo per l’ambiente “La Libellula”. Presenti, oltre che tantissimi cittadini, anche molte...

Rassegna Stampa Giornali

Comitato per Costituzione: no inceneritore Kme

Martedì, 23 Gennaio 2018 18:51 Kme, anche il comitato per la Costituzione della Valle del Serchio dice no all’inceneritore. “Il disegno della Kme di trasformare la storica fabbrica di Fornaci di Barga in un inceneritore del pulper di cartiera, è una di quelle vicende che richiede una posizione ferma e...

Rassegna Stampa Giornali

Effetti sulla salute umana degli impianti di incenerimento di rifiuti

Effetti sulla salute umana degli impianti di incenerimento di rifiuti: cosa emerge dallo studio di Forlì A cura della d.ssa Patrizia Gentilizi, oncologa, Associazione del Medici per l’Ambiente, I.S.D.E. Italia Abstract Nelle popolazioni esposte alle emissioni di inquinanti provenienti da inceneritori sono stati segnalati numerosi effetti avversi sulla salute sia...

Rassegna Stampa Giornali

Kme: “Incontro al ministero, richiesta immotivata e inopportuna”

martedì, 23 gennaio 2018, 17:25 Dopo la richiesta del coordinamento sindacale Fiom-Fim-Uilm di Kme circa la convocazione di un incontro al ministero dello sviluppo economico per esaminare le prospettive del gruppo ed i nuovi progetti, l’azienda Kme interviene per esprimere pubblicamente la propria contrarietà. “L’azienda – spiega infatti Kme –...

Rassegna Stampa Giornali

Kme, il coordinamento sindacale chiede un incontro al ministero

lunedì, 22 gennaio 2018, 16:29 Si è riunito oggi a Viareggio il coordinamento nazionale sindacale del gruppo Kme per discutere della situazione aziendale degli stabilimenti di Fornaci di Barga, Serravalle Scrivia e Firenze. Dal tavolo è emersa la richiesta di un incontro a livello nazionale con la direzione aziendale ed...

Rassegna Stampa Giornali

Kme, i sindacati chiedono un tavolo al ministero

Lunedì, 22 Gennaio 2018 15:57 Si è riunito oggi (22 gennaio) a Viareggio il Coordinamento nazionale sindacale del gruppo KME per discutere, tra le altre cose, anche della situazione aziendale dello stabilimento di Fornaci di Barga. Da parte di Fiom-Cgil, Fim-Cisl e e Uilm arriva la richiesta di un piano...

Rassegna Stampa Giornali

Coordinamento Ambientalista Rifiuti Piemonte 21/01/2018 – 14:30 A seguire su questa pagina e nelle successive vogliamo fornirti qualche informazione in più sull’enorme impianto costruito alle porte di Torino, grazie alle scelte della solita politica (comunale, provinciale, regionale e nazionale) che pensa più alle poltrone, agli appalti ed ai suoi affari...

“Gli inceneritori uccidono”: i risultati dello studio del CNR

20 gennaio 2018 “Gli inceneritori uccidono”: i risultati dello studio del CNR Questa non è una fake news o una opinione, ma lo dice uno studio appena pubblicato del CNR e commissionato dal Comune di Pisa. Ecco alcuni estratti: Dall’analisi della mortalità per esposizione ad inceneritore si osservano: un eccesso di mortalità...

Rassegna Stampa Giornali

La Libellula respinge le accuse di ipocrisia e ribadisce la pericolosità del pirogassificatore

19 gennaio 2018 Il movimento “La Libellula” interviene nuovamente sulla nota questione del pirogassificatore con alcune precisazioni. Lo fa anche alla luce della lettera scritta da un operaio della fabbrica nei giorni scorsi e delle ulteriori prese di posizione che si sono registrare sui social sempre attorno alla questione del pirogassificatore...

Rassegna Stampa Giornali

La Libellula: “Pirogassificatore, ci sono alternative meno impattanti”

venerdì, 19 gennaio 2018, 08:54 Il movimento “La Libellula” interviene nuovamente sulla nota questione del pirogassificatore, ipotesi paventata dall’azienda Kme di Fornaci di Barga, per rendere note alcune necessarie precisazioni. “Esprimiamo innanzitutto – esordisce il movimento – , anche per la delicatezza della questione occupazionale, il massimo rispetto e la...

Rassegna Stampa Giornali

Capannori, installata la prima centralina ‘low cost’

Giovedì, 18 Gennaio 2018 15:27 E’ iniziato stamani (18 gennaio) il percorso di installazione delle sei centraline low cost per il monitoraggio diffuso sul territorio della qualità dell’aria nell’ambito del progetto sperimentale Air Quality, tra i primi ad essere realizzati in Italia, di cui è capofila il Comune di Capannori...

Rassegna Stampa Giornali

Inceneritore, indagine choc del Cnr: “In quella zona eccessi di mortalità”

di Carlo Venturini 18 gennaio 2018 Vivere nella zona dell’inceneritore di Ospedaletto comporta seri rischi per la salute con ospedalizzazioni e decessi. Lo rivela l’indagine epidemiologica condotta dall’Istituto di fisiologia clinica del Cnr PISA. Non vi è più alcun dubbio: vivere nella zona dell’inceneritore di Ospedaletto comporta seri rischi per...

Rassegna Stampa Giornali

Inceneritore Newo. Puglia Popolare – Controvento: “La salute dei pugliesi non si tutela?”

Il coordinatore provinciale giovani Roberto Cardinale: “Auspichiamo che dalla Regione si rendano conto del disservizio che andrebbero a creare e che si blocchi il prima possibile questa soluzione “ Dal Coordinatore Provinciale Giovani Puglia Popolare, Roberto Cardinale, riceviamo e volentieri pubblichiamo:   Qualche giorno fa la Regione Puglia, nella persona...

Rassegna Stampa Giornali

Terni: «Ora serve l’Aia per i caminetti?»

Nuove misure del Comune, il Comitato No Inc: «Sottaciuta particolarità della città, cioè la presenza di grandi fonti inquinanti di origine industriali. Il trattamento per loro è diverso» 16 Gen 2018 10:38 «La cosa che ci fa indignare è come puntualmente venga sottaciuta la particolarità di Terni, e cioè la...

Rassegna Stampa Giornali

Entro il 2030 solo plastica riciclata nell’Unione europea

di Beda Romano 16 gennaio 2018 DAL NOSTRO CORRISPONDENTE BRUXELLES – La Commissione europea ha deciso di fare dell’Europa la capofila nella lotta alla plastica. L’esecutivo comunitario, riunito oggi a Strasburgo in occasione di una sessione plenaria del Parlamento europeo, ha presentato nuovi obiettivi anti-inquinamento. Secondo la strategia illustrata dalla...

Pulper e inceneritore, interviene il CIPAF: “KME valuti anche altre ipotesi di produzione energetica”

15 gennaio 2018 Sulla questione pulper ed inceneritore riguardante il piano industriale annunciato a grande linee da KME nel dicembre scorso, e sul quale è in corso una costante opera di opposizione da parte dei comitati ambientali, interviene anche il CIPAF, il comitato degli operatori economici di Fornaci. “Onde evitare...

Rassegna Stampa Giornali

Inceneritore: la Regione dice “si”. A breve l’inizio dei lavori

13.01.2018 Inutile l’alzata di scudi della politica locale: sorgerà a poca distanza dal territorio di Bitonto Decaro dice “no”. Magrone dice “no”. Abbaticchio dice “no”. La Regione prende atto e dice “si”, così l’inceneritore della Newo spa nella zona industriale di Bari e a poche centinaia di metri dal confine...

Pulper e pirogassificatore. Per il sindaco Bonini prima di ogni decisione verifica di indagini ambientali. Entro febbraio la centralina

Nuovo confronto a Barga tra il Comune ed il movimento La Libellula, con oggetto della discussione sempre la questione relativa alla eventuale costruzione di un inceneritore, o pirogassificatore, per il trattamento di pulper e fanghi di cartiera a Fornaci, nell’ambito del piano industriale annunciato a grandi linee da KME il...

Rassegna Stampa Giornali

NUOVA CAMPAGNA NAZIONALE A FAVORE DI RIFIUTI ZERO CON PAUL CONNETT E ROSSANO ERCOLINI

Gen 11, 2018 Nuova offensiva a favore di RZ in Italia per supportare le vertenze locali nella prospettiva dello ZW: tuttii gli appuntamenti. il 13 gennaio Rossano Ercolini sarà a Massafra (TA) su invito del comune per lanciare l’Osservatorio RZ. Paul Connett e Rossano Ercolini saranno: 17 incontro a Carrara con...

Rassegna Stampa Giornali

Inceneritori, il caso Modena: «Ecco la cruda verità: utili solo con il teleriscaldamento»

Incenerire rifiuti (o meglio resti ) è pratica stolta e andrebbe presa in considerazione solo su quanto rimane dopo una separazione differenziata spinta. La raccolta differenziata è ineludibile,… di Pietro Bertolaso* MODENA. Incenerire rifiuti (o meglio resti ) è pratica stolta e andrebbe presa in considerazione solo su quanto rimane...

PIROGASSIFICATORE – Domande frequenti (FAQ)

PIROGASSIFICATORE – Domande frequenti (FAQ) Sommario E’ corretto usare il termine termovalorizzatore per un impianto di incenerimento? In cosa i pirogassificatori si differenziano dai comuni inceneritori? Gli inceneritori eliminano il problema dei rifiuti? Dove verranno smaltite le polveri dei filtri? L’inceneritore distrugge i rifiuti? E’ vero che le ceneri degli...