Categoria: Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Giornali

Il consiglio comunale dice no all’inceneritore presso lo stabilimento KME di Fornaci di Barga

venerdì, 30 giugno 2017, 15:16 di tommaso boggi Una linea unica e decisa quella che opposizione ed amministrazione di Barga hanno espresso durante il consiglio comunale del 29 giugno riguardo alla voce, non ancora confermata o smentita dalla KME, sulla possibile costruzione di un inceneritore presso lo stabilimento di Fornaci...

Rassegna Stampa Giornali

Italia Punto a Capo fa il punto sul Piano Strutturale dell’Unione dei Comuni della Garfagnana: proposte e prospettive

venerdì, 30 giugno 2017, 17:28 L’associazione e Movimento Politico Italia Punto a Capo, nel corso degli incontri con iscritti e simpatizzanti, ha posto al centro dell’attenzione la questione relativa alla stesura del Piano Strutturale intercomunale. “Questo strumento – commentano in un nota stampa – per la prima volta applicato su...

Rassegna Stampa Giornali

Il Movimento 5 Stelle: “Quando Renzi offese l’oncologa negando legami tra inceneritori e tumori”

19/04/2017 16:57 Su Fb il video dell’allora presidente di Provincia contro Gentilini dell’Isde: “Apprendista, maga Magò” fb “Ecco quando Matteo Renzi offese l’oncologa Gentilini dell’Isde”. Non si placano le polemiche dopo la puntata di Report sui vaccini. Il Movimento 5 Stelle ha pubblicato su Facebook un video di quando l’allora...

Rassegna Stampa Giornali

l’azienda Cartiere Villa Lagarina s.p.a. ha presentato domanda di voltura dell’AIA rilasciata precedentemente dalla Società Burgo group, precedente gestore della cartiera di Mantova; tale…

Atto a cui si riferisce: C.4/16259    l’azienda Cartiere Villa Lagarina s.p.a. ha presentato domanda di voltura dell’AIA rilasciata precedentemente dalla Società Burgo group, precedente gestore della cartiera di Mantova; tale… Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-16259presentato daZOLEZZI Albertotesto diMartedì 11 aprile 2017, seduta n. 778   ZOLEZZI, VIGNAROLI, BUSTO, DAGA, DE...

Rassegna Stampa Giornali

Kme, prospettive positive per lo stabilimento di Fornaci

07 Aprile 2017 Fa ben sperare l’andamento dei primi tre mesi del 2017 Si diradano le nubi sullo stabilimento KME di Fornaci di Barga. I buoni risultati gestionali, di fatturato e di ordini dei primi tre mesi del 2017 hanno contribuito a mutare il clima minaccioso di qualche mese fa,...

Rassegna Stampa Giornali

Kme, Pinassi: “Dobbiamo tornare ad essere competitivi perché il rame non ce lo compra l’azionista”

sabato, 25 marzo 2017, 11:37 di andrea cosimini E’ stato Vincenzo Manes a richiamarlo in Kme. Dopo averle provate tutte, dalla possibile joint venture con il gruppo Eredi Gnutti Metalli di Brescia alla ben più improbabile riconversione dello stabilimento di Fornaci di Barga in un impianto per la coltivazione idroponica,...

Rassegna Stampa Giornali

Individuazione della capacità complessiva di trattamento degli impianti di incenerimento di rifiuti urbani e …

Legislatura 17 Atto di Sindacato Ispettivo n° 1-00742 Atto n. 1-00742 Pubblicato il 14 marzo 2017, nella seduta n. 783 CANDIANI , ARRIGONI , CENTINAIO , CALDEROLI , COMAROLI , CONSIGLIO , CROSIO , DIVINA , STEFANI , STUCCHI , TOSATO , VOLPI Il Senato, premesso che: con il decreto...

Rassegna Stampa Giornali

Smog: la Commissione UE apre seconda fase della procedura di infrazione contro l’Italia

sgonfiabiogas NO BIOMASSE NO BIOGAS SENZA SE E SENZA MA     La Commissione UE ha dato il via alla seconda fase della procedura d’infrazione contro l’Italia e altri Paesi – Germania, Francia, Spagna e Gran Bretagna – per l’inquinamento eccessivo da biossido d’azoto (NO2) riscontrato nell’aria di città come...

L’Europa non finanzia più gli inceneritori. Fatelo sapere ai politici toscani

di Gian Luca Garetti · 6 febbraio 2017 In Europa si va verso una riduzione dell’incenerimento dei rifiuti. Vi è un forte mandato alla Banca Europea per gli investimenti (BEI) ai Paesi membri di rivedere i rispettivi finanziamenti: ridurre le quote destinate all’incenerimento e aumentare quelle per i più alti...

Rassegna Stampa Giornali

“C’è puzzo di bruciato nell’aria”, l’Arpat individua la causa

Gabbro, il problema alla fornace Donati Pubblicato il 27 dicembre 2016 Ultimo aggiornamento: 27 dicembre 2016 ore 15:08 Rosignano Marittimo, 27 dicembre 2016 – Nel periodo dal 27 novembre al primo dicembre molti abitanti di Gabbro avevano segnalato un problema davvero fastidioso: un forte odore di bruciato nell’aria, acre. L’Arpat...

Energivori, si sbloccano 1,2 miliardi

Carmine Fotina Mercoledí 16 Novembre 2016 ROMA Si sbloccano dopo una lunga impasse con l’Europa agevolazioni per 1,2 miliardi destinate a circa 3mila imprese ad alto consumo energetico. Nei giorni scorsi il ministero dello Sviluppo economico ha raggiunto con la Direzione generale Concorrenza che fa capo al commissario Margrethe Vestager...

Rassegna Stampa Giornali

All’impianto di Gallicano tonnellate di “falso” pulper

All’impianto di Gallicano tonnellate di “falso” pulper LUCCA. «L’inchiesta della Dda Toscana conferma i nostri dubbi sull’impianto». Il sindaco di Gallicano David Saisi appare solo in parte sorpreso del coinvolgimento di Css Energy nella maxi indagine… 14 settembre 2016 LUCCA. «L’inchiesta della Dda Toscana conferma i nostri dubbi sull’impianto». Il...

Rassegna Stampa Giornali

Insieme per la salute a Mantova – NO all’inceneritore

INSIEME PER LA SALUTE A MANTOVA – NO ALL’INCENERITORE con D.ssa GLORIA COSTANI (ISDE Ass. medici per l’ambiente Mantova), Sergio Ciliegi, Paolo Portioli, Anna Tarozzi, Daniele Cavicchia, Sonia Spazzini, Nerio Beltrami, Sarah Maistrello, Nicoletta Portioli, Mariuccia Portioli, Valerio Cabrini, Manolo Terranova, Gigliola Ploia, Davide Sanguanini, Edoardo Scarpanti, Monica Monti, Marco Blasevich, Claudio Passilongo, Carlo Alberto...

Rassegna Stampa Giornali

Zanoni: “pirogassificatori, basta speculazioni. Sospendere autorizzazioni per nuove centrali inquinanti”

Comunicato del 11 Luglio 2016 Sospendere fino al 2018 le autorizzazioni per nuove centrali a biomasse con una potenza elettrica tale da aumentare il livello dell’inquinamento dell’aria. Questa è la proposta del progetto di legge “Disposizioni a tutela dell’aria e della salute umana e dell’ambiente” presentato dai consiglieri del Partito...

Rassegna Stampa Giornali

Terni, diossina e furani oltre i limiti: spento l’Inceneritore Terni Biomassa. Il sindaco firma l’ordinanza: “Abbiamo agito con tempestività e trasparenza”

mag 20, 2016 TERNI – Si ferma l’inceneritore Terni Biomassa di via Ratini. La chiusura dell’impianto che brucia pulper di cartiera arriva a seguito delle indagini. durate più di due mesi, dei Carabinieri del Noe. «Su nostra richiesta l’Asl – dice il sindaco Di Girolamo – ci ha comunicato che le concentrazioni...

Rassegna Stampa Giornali

Waste Recycling, pirogassificatore ancora senza collaudo

03 Gennaio 2016 14:16 Ha fatto notizia il cambio di proprietà della Waste Recycling, azienda recentemente passata sotto la proprietà del gruppo Hera, operante nel settore multiutility. In attesa di conoscere gli sviluppi di questo nuovo corso, che si snoderà a questo punto fra Bologna, città dove ha sede il gruppo...

[Epidemiological population-based cohort study on mortality and hospitalization in the area near the waste incinerator plant of San Zeno, Arezzo (Tuscany Region, Central Italy)].

01 gennaio 2016 Abstract OBJECTIVES: to evaluate whether exposure to an urban waste incinerator plant operating in Arezzo (Tuscany Region, Central Italy) since the 2000 is associated with mortality and morbidity. DESIGN: a population-based cohort study of inhabitants living close to the incinerator in the period 2001-2010 was conducted. The...

Rassegna Stampa Giornali

Pirolisi a Retorbido: dilettanti allo sbaraglio

11.05.2015 Cari amici di Noise from Pavia dobbiamo fare ammenda. Non ci siamo ancora occupati del progetto di insediamento dell’impianto di pirolisi a Retorbido. Non l’abbiamo ancora fatto poiché mi ero convinto che si trattasse dell’ennesimo caso di NIMBY (vedi Autostrada Broni-Mortara). Scusatemi, mi sono sbagliato. La domanda nasce spontanea: perché in...

Rassegna Stampa Giornali

Intek, doppia mossa sui bond abbassa il debito e lo posticipa

LA HOLDING HA DECISO DI SCAMBIARE VECCHI TITOLI CON NUOVI PER 61 MILIONI E DI EMETTERNE PER 40 MILIONI (CIFRA CHE PUÒ SALIRE FINO A 101). IN CASO DI MANCATA ADESIONE ALL’OFFERTA, LA SOCIETÀ SI RISERVA LA POSSIBILITÀ DI RIMBORSARE LE OBBLIGAZIONI ALLA PARI, CIOÈ A 100 Carlotta Scozzari L’...

Rassegna Stampa Giornali

Piro, all’ex Alcan l’impianto non c’è più

Borgofranco d’Ivrea, la Comimet ha smantellato anche l’ultimo pezzo. Entro fine mese l’esito dei test sulle unghie 03 febbraio 2015 BORGOFRANCO. Prima di mezzogiorno il camion della Comimet ha portato via l’ultimo pezzo. Da venerdì all’area dell’ex Alcan non c’è più un solo bullone del pirogassificatore. L’azienda che avrebbe voluto...

Malfunzionamenti e fumi “insoliti” all’inceneritore, si brucia gas invece che rifiuti

Malfunzionamenti e fumi “insoliti” all’inceneritore, si brucia gas invece che i rifiuti “Fumo intenso dai camini dell’inceneritore di Forlì: alcuni episodi che si sono verificati tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio (il 27-28 dicembre e il 7-8 gennaio) hanno suscitato allarme tra i tanti cittadini che frequentano...